Giornata Mondiale
della Sindrome
di Lennox-Gastaut
La sindrome di Lennox Gastaut (LGS) è una encefalopatia epilettica, malattia rara, 2,8 x 10.000 nati vivi. Rappresenta 1-2% di tutti i soggetti con epilessia con un esordio tra 1-8 anni ma possibile anche in età adulta. La disabilità intellettiva e le problematiche comportamentali connesse alla sindrome condizionano la qualità della vita. La care del soggetto con LGS e della famiglia deve quindi basarsi su un approccio multifattoriale ed evolutivo, considerando sia gli aspetti organici sia psicologici e sociali…
Ultimi articoli
Giornata Mondiale della Sindrome di Lennox-Gastaut 2022
L'ottava Giornata Internazionale della LGS, sapientemente diretta dal dottor Maurizio Viri e svoltasi nell'incantevole scenario della Fondazione Castello di Novara, ha avuto come Focus la "Care del paziente LGS"...
Sibling Concept
Sibling è un termine con il quale si indica senza distinzione di genere un fratello o una sorella. Con il tempo questo termine è stato assunto per indicare i fratelli e le sorelle di persone con disabilità o patologie croniche. I sibling sono un vero e proprio popolo, un popolo senza Patria né confini che silenziosamente aiuta, integra, supporta e colora la vita dei propri fratelli. Ma a quale prezzo? Il prezzo è l’invisibilità...
Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Giornata Mondiale delle Malattie Rare 28 febbraio 2022 Avellino saranno illuminati con colore VIOLA il monumento Torre dell’Orologio e
Giornata Mondiale dell’Epilessia 2022!
Giornata Mondiale dell’Epilessia 2022 L’epilessia è la manifestazione di un’alterata attività elettrica del cervello
Rina e Katrina: storia di una Boccia e una Bambina…
Rina e Katrina: storia di una Boccia e una Bambina... C’era una volta un
Mattin8: parliamo di LGS
Mattin8: parliamo di LGS Intervista alla presidente Associazione Famiglie LGS Italia Katia Santoro, che
Pillole
SURVEY: Cadute in pazienti con epilessia
GW Pharmaceuticals: Approvato oggi il primo farmaco a base di cannabidiolo
Alleanza epilessie rare e complesse
Fare rete significa essere solidali e in questo momento siamo solidali con
l’Associazione Italiana Spondiloartriti.